Le forniture di teleriscaldamento variano in termini di dimensioni, fonti energetiche utilizzate e proprietà. I costi delle varie fonti energetiche e, se del caso, gli accordi contrattuali svolgono un ruolo centrale nella definizione dei prezzi. A causa del forte aumento dei prezzi di acquisto dell'energia (petrolio, gas, legna, elettricità), molte tariffe del gas e del teleriscaldamento vengono attualmente adeguate.
Il prezzo dell'energia dipende dai vettori energetici. Le reti di teleriscaldamento spesso si affidano a diversi vettori energetici (come il gas e il petrolio), almeno per coprire i picchi di consumo. Il prezzo dell'energia è quindi - a seconda del fornitore - spesso legato completamente o in parte al prezzo del petrolio e/o del gas.
Il trasferimento dell'aumento dei costi di approvvigionamento, su cui i fornitori locali non hanno alcuna influenza, non costituisce di per sé un abuso ai sensi della legge federale sulla sorveglianza dei prezzi.
Attualmente è in corso un'osservazione di mercato delle tariffe del teleriscaldamento in Svizzera. Il Sorvegliante dei prezzi fornirà informazioni in merito a tempo debito.