Teleriscaldamento

In molte località si osservano iniziative per estendere il teleriscaldamento, considerato un’energia pulita ed ecologica a seconda della fonte energetica utilizzata. Il teleriscaldamento semplifica anche parecchio le cose: i singoli utenti non devono preoccuparsi di acquistare l’energia e il sistema non richiede praticamente alcuna manutenzione. 

Nel 2022 il Sorvegliante dei prezzi ha condotto un’osservazione di mercato sulle reti di teleriscaldamento per delineare una panoramica delle tariffe in Svizzera, creare trasparenza e comprendere meglio la situazione. Il rapporto è disponibile sotto la voce Pubblicazioni. 

La valutazione del Sorvegliante dei prezzi ha rivelato che le reti di teleriscaldamento (più di un migliaio in Svizzera) si differenziano notevolmente non solo per la forma societaria e i rapporti di proprietà, ma anche per le dimensioni e la struttura delle offerte e delle tariffe. Anche le fonti energetiche da cui proviene il calore sono diverse. L’osservazione ha dimostrato che il livello dei prezzi del teleriscaldamento varia notevolmente. Nell’agosto 2022 i costi annuali per una casa unifamiliare standard variavano da 811 a 4650 franchi, con una media di 3052 franchi. I dati aggiornati nell’autunno 2024 attestano un aumento del 10% dei costi annuali, che variano da 1878 a 5267 franchi, con una media di 3467 franchi all’anno o 17 ct per kWh (compresa le tariffa per la potenza e l’energia, la tassa CO2 e qualsiasi altra componente tariffaria, IVA esclusa). 

In base ai risultati di questa osservazione il Sorvegliante dei prezzi analizzerà i prezzi del teleriscaldamento per liminare eventuali prezzi abusivamente elevati.

Ulteriori informazioni

https://www.preisueberwacher.admin.ch/content/pue/it/home/temi/infrastruttura/teleriscaldamento.html