
La Sorveglianza dei prezzi verifica puntualmente le tariffe comunali per lo smaltimento dei rifiuti e formula delle raccomandazioni all’attenzione degli organi esecutivi o legislativi. Negli scorsi anni sono stati esaminati gli aumenti delle tariffe di diversi impianti di incenerimento dei rifiuti, e in alcuni casi è stata concordata una riduzione dei prezzi. Questa attività sarà portata avanti anche in futuro. In paragone con l’estero, rileviamo che in Svizzera i costi d’investimento per i nuovi impianti di incenerimento dei rifiuti sono molto elevati. Anche il livello delle riserve a cui mirano gli impianti di incenerimento dei rifiuti dev’essere regolarmente rivisto in modo critico.
I Comuni o i Cantoni che per legge sono obbligati ad esaminare o a fissare le tariffe per i rifiuti, devono consultare preventivamente il Sorvegliante dei prezzi. La Sorveglianza dei prezzi analizza queste tariffe però anche su richiesta di coloro che devono pagarle (cfr. „Obbligo di consultazione per i Comuni e i Cantoni secondo l'art. 14 LSPr" (PDF, 164 kB, 14.10.2019)).
Attualmente, a causa del grande numero di richieste, il tempo necessario al trattamento di un caso è stimato tra le 10 e le 12 settimane. Questo periodo può essere abbreviato considerevolmente se il comune esegue direttamente l'esame preliminare usando la lista di controllo (PDF, 335 kB, 03.09.2019).
La Sorveglianza dei prezzi ha attivato sulla sua homepage una pagina Internet che permette di confrontare i prezzi dei più grandi Comuni svizzeri.
Ulteriori informazioni
Servizi
Rapporti annuali
- Rapporto annuale 2014 (PDF, 3 MB, 26.02.2015)
- Rapporto annuale 2013 (PDF, 1 MB, 28.02.2014)
- Rapporto annuale 2008 (PDF, 276 kB, 14.04.2009)
- Rapporto annuale 2007 (PDF, 822 kB, 28.02.2008)
- Rapporto annuale 2006 (PDF, 242 kB, 22.02.2007)
- Rapporto annuale 2005 (PDF, 789 kB, 25.07.2006)
- Rapporto annuale 1999 (PDF, 171 kB, 25.07.2006)
- Rapporto annuale 1998 (PDF, 301 kB, 09.03.2007)
- Rapporto annuale 1997 (PDF, 222 kB, 25.07.2006)
- Rapporto annuale 1996 (PDF, 67 kB, 25.07.2006)
Studi
Comparaison des taxes sur l’eau, les eaux usées et les déchets pour les 50 plus grandes villes de Suisse (PDF, 2 MB, 12.09.2017)3ème édition - 2017
Taxes annuelles 2017 (PDF, 240 kB, 12.09.2017)Les taxes annuelles 2017 pour l’approvisionnement en eau, l’élimination des eaux usées et l’élimination des déchets pour les 50 plus grandes villes de Suisse
Les taxes sur les déchets dans le canton de Vaud (PDF, 141 kB, 01.07.2013)Application du principe de causalité dès 2013
Taxes annuelles 2010 (PDF, 309 kB, 14.04.2011)Les taxes annuelles 2010 pour l’approvisionnement en eau, l’élimination des eaux usées et l’élimination des déchets pour les 50 plus grandes villes de Suisse
Tasse sui rifiuti in Ticino (PDF, 351 kB, 21.06.2010)L’impatto del nuovo impianto di termovalorizzazione di Giubiasco sulle tariffe per lo smaltimento dei rifiuti per il 2010
Valutazione delle tasse nei settori dell’approvvigionamento di acqua potabile e dello smaltimento delle acque di scarico (PDF, 414 kB, 19.09.2008)Confronti dei prezzi - analisi finanziaria e analisi dei costi - tasse eque
Bilan de l'activité de Werner Marti (PDF, 10 kB, 26.07.2006)Principaux dossiers et thèmes traités durant la période d'activité du Surveillant des prix Werner Marti (1996-2004)
Kehrichtverbrennungsanlagen (PDF, 276 kB, 26.07.2006)Infras/Bureau AD-Studie zur KVA-Kapazitätssituation nach dem Jahr 2000
Déchets urbains (PDF, 80 kB, 26.07.2006)Prix et éléments des prix des déchets urbains en Suisse
Accordi amichevoli
Raccomandazioni
Abfallgebühren Bern (PDF, 56 kB, 22.01.2007)Empfehlung der Preisüberwachung betreffend Abfallgebühren der Stadt Bern
Newsletter
Comunicati