
Da anni la Sorveglianza dei prezzi si occupa di tariffe per le prestazioni mediche erogate in studi medici e in ambulatori ospedalieri. In questo ambito la Sorveglianza dei prezzi ha un diritto di raccomandazione nei confronti delle autorità che approvano o fissano le tariffe dei medici, ovvero gli esecutivi cantonali. Dall'inizio del 2004 in Svizzera c'è un sistema tariffario uniforme, il cosiddetto TARMED, che ha sostituito i 26 sistemi tariffari cantonali. Le tariffe cantonali si differenziano unicamente per l'ammontare del valore del punto (VPT). Le definizioni delle prestazioni e il numero di punti per prestazione sono identici su tutto il territorio nazionale.
Nella fase di introduzione del TARMED, la Sorveglianza dei prezzi si è concentrata sulla neutralità dei costi. In sostanza, essa ha contribuito ad evitare un aumento dei costi dell'assistenza sanitaria ambulatoriale in seguito alla ristrutturazione del tariffario. Questa fase di introduzione è durata fino al 2005. Ora è necessario controllare l'evoluzione dei costi e, se indispensabile, occorre correggerla con degli adeguamenti dei valori del punto di tariffa.
La Sorveglianza dei prezzi condivide l’opinione diffusa che il sistema TARMED necessita di una revisione di fondo. Nella sua valutazione del sistema Tarmed del 2010, anche il Controllo federale delle finanze conclude che una revisione di fondo è più che mai necessaria e urgente. Nel 2016 i partner tariffali avrebbero dovuto sottoporre al Consiglio federale per approvazione la nuova struttura tariffaria, ciò non è però avvenuto.
Sulla base delle proposte di adeguamento ricevute dai partner tariffali e di una consultazione che si è svolta nel 2017 il Consiglio federale grazie alla sua competenza sussidiaria ha stabilito la struttura tariffaria in vigore dal 2018.
I partner tariffali hanno quindi lavorato a due progetti di revisione della tariffa medica ambulatoriale: la struttura tariffaria TARDOC e la struttura tariffaria dei forfait per paziente. Entrambe le strutture tariffarie (TARDOC versione 1.3.2 di curafutura e FMH e struttura tariffaria dei forfait per paziente versione 1.0 di santésuisse e H+) sono state sottoposte all'approvazione del Consiglio federale il 1° dicembre 2023.
Il 19 giugno 2024 il Consiglio federale ha approvato le due strutture tariffarie con alcune condizioni. In occasione di questa approvazione parziale, le parti tariffarie sono state invitate a presentare al Consiglio federale adeguamenti e un accordo di attuazione entro il 1° novembre 2024. L'introduzione simultanea di TARDOC e dei forfait per paziente è prevista per il 1° gennaio 2026.
Ulteriori informazioni
Pubblicazioni
Studi
Comunicati
Newsletter
Rapporti annuali
- Rapporto annuale 2009 (PDF, 701 kB, 25.02.2010)
- Rapporto annuale 2008 (PDF, 276 kB, 14.04.2009)
- Rapporto annuale 2005 (PDF, 789 kB, 25.07.2006)
- Rapporto annuale 2004 (PDF, 305 kB, 25.07.2006)
- Rapporto annuale 2002 (PDF, 337 kB, 25.07.2006)
- Rapporto annuale 2000 (PDF, 224 kB, 25.07.2006)
- Rapporto annuale 1999 (PDF, 171 kB, 25.07.2006)