Media

Canone radiotelevisivo

SSR

Secondo l’articolo 68a capoverso 3 della legge federale del 24 marzo 2006 sulla radiotelevisione (LRTV) e l’articolo 14 della legge sulla sorveglianza dei prezzi (LSPr), il Sorvegliante dei prezzi ha il diritto di formulare raccomandazioni al Consiglio federale in merito alle tariffe del canone radiotelevisivo, tariffe sulle quali si è già espresso varie volte. Nella maggior parte dei casi il Consiglio federale ha seguito, o parzialmente seguito, le sue raccomandazioni. Il principale cambiamento degli ultimi anni ha riguardato la conversione del canone radiotelevisivo «Billag» in un canone generale per economia domestica non legato al numero di apparecchi di ricezione che ha consentito di ridurre la tariffa a 365 franchi all’anno nel 2019 e a 335 franchi all’anno nel 2021. Il Consiglio federale ha deciso di ridurla ulteriormente a 300 franchi entro il 2029. La SSR dovrà quindi mettere in atto delle misure di risparmio. Inoltre, è previsto che il suo mandato venga riadattato e orientato principalmente verso l’informazione, l’educazione e la cultura, nonché verso le nuove abitudini del pubblico. L’offerta online dovrebbe basarsi principalmente su contenuti audio e video.

Evoluzione del ruolo degli attori privati nel panorama audiovisivo

Anche se la SSR è forte e lo sarà anche in futuro, gli attori privati continuano a farsi strada nel settore della creazione e della diffusione di contenuti, integrando le offerte del settore pubblico o facendogli concorrenza. Il Sorvegliante dei prezzi monitora costantemente i cambiamenti relativi alla pay TV, in particolare nel settore sportivo, ma finora le sue indagini sugli aumenti tariffari del settore non hanno evidenziato abusi di prezzo. Tuttavia, analizza i prezzi proposti dagli attori privati e fa regolarmente il punto della situazione.

Ulteriori informazioni

Documentazione

Pubblicazioni


Proposte

Recommandation besoins financiers 2011-2014 de la SSR (PDF, 188 kB, 12.07.2010)Prise de position du Surveillant des prix concernant les besoins financiers 2011 – 2014 de la SSR (Bericht Finanzbedarf 2011-2014 vom 24.11.2009) et recommandation concernant le niveau de la redevance de réception radio télévision

Recommandation émolument SSR (PDF, 288 kB, 08.12.2006)Prise de position du Surveillant des prix concernant le Bericht Finanzbedarf der SRG SSR 2007-2010


Comunicati


Newsletter

https://www.preisueberwacher.admin.ch/content/pue/it/home/temi/diversi/ssr.html